Oltre 500 bambini hanno preso parte al progetto per aumentare il consumo di verdure a scuola ed a casa. I bambini devono conoscere ciò che mangiano, chi lo produce e come viene fatto.
La stagionalità dei prodotti, la storia del seme, la biodiversità sono stati temi ricorrenti per una didattica a tutto tondo. E poi? L’inquinamento atmosferico, i prodotti orticoli che provengono dall’estero e che ogni giorno vengono acquistati: è importante far comprendere alle nuove generazioni l’impatto che le scelte di acquisto future hanno sull’ambiente.