Laboratori didattici: conoscere le tipicità Toscane


La Soc.Agr.F.lli Pellegrini vanta un’esperienza decennale nella coltivazione del fagiolo Sant’Anna o Stringa. Prodotto tipico Toscano, coltivato a maggio e raccolto a luglio per la festa di Sant’Anna.

I partecipanti impareranno  a conoscere e scoprire il  territorio, ad apprezzare tutto ciò che viene dal mondo agricolo, dalla terra.

Obiettivi:

Promuovere nei visitatori una visione dell’alimentazione legata alla natuta

Conoscere il percorso di un alimento dal campo alla tavola, i luoghi ed i modi della produzione, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di origine vegetale.

Maturare riflessioni personali sulle tematiche trattate per consentire agli alunni di avvicinarsi alla sicurezza alimentare in maniera corretta.

Maturare la consapevolezza che l’alimentazione è un fatto culturale.

Metodologia:
Il Laboratorio potrà realizzarsi nelle seguenti fasi:
– conoscenza degli alimenti prodotti dall’Azienda
– analisi dei singoli alimenti dal punto di vista della forma, colori, dimensioni, del tatto, dell’olfatto e del gusto ( attraverso la compilazione di una scheda individuale).

DURATA DELL’ATTIVITA’: 2 ore
PERIODO: estivo
DESTINATARI: Alunni della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado

Costo: 8,00 euro incluso merenda