Archivi mensili: Novembre 2016


Contadini da generazioni

  “Se tu sé sarto quanto sei poeta, Povero panno e disgraziata seta”, così Beatrice rimbottò un sarto di Limano, paesino pistoiese, improvvisato rimatore che aveva avuto il coraggio di controbattere alle ottave della giovane pastora analfabeta. Tutta la schiettezza della gente contadina venne fuori. Gente di montagna, del Paese […]


Scoprire le proprietà dell’orto: Le Zucchine

[slideshow_deploy id=’746′] Appartenenti alla famiglia delle cucurbitaceae (Cucurbita pepo) è una pianta annuale strisciante i cui frutti si utilizzano immaturi. Venne importata dalle Americhe in Europa intorno al 1500 (dopo la scoperta dell’America) e trova un vasto impiego in cucina. Si sviluppano in un clima mite e consociabile nelle cultivar […]


Scoprire le proprietà dell’orto: Il Melone

[slideshow_deploy id=’749′]   Appartenente alla famiglia delle cucurbitaceae, con l‘anguria è considerato il frutto dell’estate. Non di facile coltivazione poichè predilige climi caldi, poco umidi e terreni drenati, è una pianta annuale strisciante il cui nome (in botanica Cucumis Melo) indica sia il frutto che la pianta stessa. Possibili le […]


Scoprire le proprietà dell’orto. L’Anguria

[slideshow_deploy id=’752′]   Proveniente dall’Africa tropicale, l’anguria o cocomero è una pianta rampicante annuale proveniente dalla famiglia delle cucurbitaceae. Oltre a fungere da cibo per uomini e animali è una sorgente d’acqua preziosa per far fronte al caldo. Pianta che cresce spontanea in Africa, non è dato sapere come e […]